
Facciamolo solo nel weekend
Siamo troppo stanchi per fare qualunque cosa, compreso l'amore. L'esperienza è sempre più diffusa, tanto da coinvolgere addirittura sette coppie su dieci.
Secondo una ricerca effettuata in Gran Bretagna, due terzi degli intervistati hanno ammesso di avere il tempo e le energie giuste per fare l'amore soltanto durante il fine settimana, ossia nei giorni in cui non ci si deve alzare troppo di buon'ora. Il logorio vero e proprio viene dallo sforzo di combinare i diversi aspetti della vita, specie quando il ritmo diventa tropo frenetico. A questo punto, si arriva a sera così stanchi da non poter godere neppure delle gioie del talamo.
"Dopo una lunga giornata di lavoro o dopo essersi presi cura della famiglia - ha detto Louise White che ha condotto lo studio -sembra che molte persone siano stanche e si sentano incapaci per fare altro che dormire una volta raggiunto il letto. Molti preferiscono semplicemente recuperare un po' di riposo". Questo stile di vita, secondo i ricercatori, non farebbe altro che aumentare le tensioni di coppia. Una su due, infatti, finisce per litigare per la mancanza di sesso nella loro relazione, con il 17% che si separa per questo. 6 persone su 10 hanno ammesso che devono sforzarsi di trovare il tempo per fare l'amore.
Bisogna però fare delle distinzioni:
Se siete una coppia neoformata e ancora non convivente, non trovare il tempo per fare sesso è una cosa preoccupante. Infatti la spinta sessuale è massima proprio nei primi mesi/anni in cui ci si frequenta, periodo nel quale è tutto nuovo e la spinta alla fusione totale con l'altro è al suo apice.
Cosa ben diversa è essere una coppia collaudata con figli: qui trovare il tempo e l'energia per fare l'amore diventa più difficile. Durante la settimana ci sono il lavoro e la scuola dei figli, nel weekend ci sono le faccende di casa, il tempo libero dei figli e le uscite famigliari/amicali. In questo caso, la coppia per sopravvivere ha bisogno di ritagliarsi del tempo anche per fare sesso, o il rischio di allontanamento è veramente dietro l'angolo. Non farete torto alla vostra vita famigliare se dimenticate il resto del mondo e passate qualche ora, per non dire una giornata a fare vita a due.
Il weekend in ogni caso è il momento nel quale ci si può dedicare alla vita sessuale con maggiore tranquillità e creatività, proprio perché si ha più tempo. Qualche consiglio per renderlo speciale:
- Via gli orologi e i telefonini. Le distrazioni sono nemiche del sesso: dedicatevi a voi due e al vostro mondo. Tutto il resto può aspettare.
- Non deve essere una costrizione. Ritagliarsi del tempo a due non deve voler dire "dobbiamo farlo a tutti i costi": il concetto importante è quello di dedicare del tempo alla coppia per coltivarla come la più importante delle nostre piantine, sennò rischia di morire.
- Alimentare la creatività. Sbizzarritevi a dar libero sfogo alla fantasia: il sesso è gioco. La dimensione di divertimento e di complicità è una delle chiavi per rendere la vita più felice e diminuire il carico della pesantezza quotidiana.
- Tenere viva la curiosità. Non date tutto per scontato, non date il partner per scontato. Ognuno di noi ogni giorno cambia in qualcosa. Mantenere viva l'attenzione per il partner è uno dei viaggi più affascinanti che ci capita di fare nella nostra vita: scopritelo (in senso letterale) e riscopritelo.
E se proprio siete stanchissimi… usate le ore libere per dormire o stare sul divano, ma rigorosamente abbracciati!
Antonella Besa
Per conoscere l'attività della dott.ssa Besa visitate il sito www.psicologo-sessuologo-pordenone.com
Leggi anche:


Il pericolo nascosto tra le pagine dei romanzi rosa - Noi2 Magazine
[…] alla palestra in 7 passi Posso andare al concerto di Justin Bieber? Scappiamo in Toscana Facciamolo solo nel weekend Weekend in famiglia L’autunno incalza, andiamo in […]