IL MAGAZINE SUL CICLO DI VITA DELLA COPPIA

 

Colpo di fulmine a distanza

907

12443699_f1024La geografia che può dividere o unire, ne ha già parlato anche Lisa nel racconto della sua esperienza da “single geografica” (leggi l’articolo). Ma all’amor non si comanda e perdersi in un colpo di fulmine può a volte far scoprire la distanza che divide. Può capitare di innamorarsi, fare progetti e scoprire che uno dei due viene trasferito lontano per motivi di lavoro. O conoscersi in vacanza e al momento di tornare a casa scoprire di abitare distanti, chilometri che separano l’idillio amoroso. Sono eventualità che possono capitare nella vita  di chiunque. Per coloro che vivono oggi amori così atipici e fuori da schemi comuni la tecnologia è di enorme aiuto. Merito di Skype, FaceTime o da piattaforme virtuali che permettono di sentirsi vicini nonostante i chilometri (leggi l’articolo La tecnologia che avvicina la distanza). Vivere e sostenere una relazione a distanza non è semplice, bisogna preparare una strategia dando peso alla condivisione, perché senza di essa non si può davvero chiamare “relazione”.

C’è chi vivrebbe tutta la vita di relazione a distanza, c’è chi invece s’imbatte in questo tipo di relazione senza averla cercata. In entrambi i casi, ci sono consigli per poter gestire al meglio la situazione senza fare e farsi del male.

1. POSITIVITÀ: bisogna sempre essere positivi, ma in questo caso specifico, bisogna esserlo di più. La distanza non è poi la cosa peggiore che possa capitare. Secondo alcuni dati dell’Istat, le relazioni a distanza sono pari all’8%, quindi, se può aiutare, ci sono molte persone in questa situazione sentimentale atipica. La lontananza in fondo può aumentare la voglia e il bisogno di vedersi, lasciando ad ognuno il proprio mondo. Una relazione a distanza infatti lascia intatta l’autonomia e la libertà senza creare una dipendenza dall’amore.

long-distance-chat2. NESSUN DUBBIO O GELOSIA: se i sentimenti ci sono e sono profondi, perché non mettersi in gioco? Farsi bloccare da pregiudizi e falsi miti può far perdere importanti occasioni (se non altro per testarsi e capire se si è fatti per una relazione a distanza). La gelosia è un aspetto sicuramente non trascurabile. Imparare a gestire i propri sentimenti a distanza è una sfida, che fa maturare e capire qual è la propria gestione a livello affettivo. La persona che si ama, se è molto distante, diventa “non controllabile”… basterà farsene una ragione,  non diventare possessivi e questo dovesse diventare difficile i impossibile, allora sarà meglio accettare che la relazione a distanza non è l’ideale.

3. USARE LA TECNOLOGIA: le storie a distanza c’erano anche una volta, ed erano fatte di lunghe attese per aspettare l’arrivo di una lettera scritta a mano, ma oggi abbiamo la tecnologia dalla nostra che ci permette di dialogare in tempo reale anche se siamo distanti 1000 chilometri. Basta trovare il proprio metodo “virtuale” di comunicare e tutto sarà meno pesante e difficile. Flirtare con i social verrà spontaneo, anche perché è l’unico mezzo che si utilizza di più in questo tipo di relazione.

4. ORGANIZZARSI: la distanza potrebbe essere un problema per vedersi spesso, ma “volere è potere”. Diventare due estranei è un rischio molto alto se non ci si vede almeno ogni tanto. Sono grandi opportunità da non perdere i voli low cost o i biglietti dei treni in offerta. Organizzare non deve diventare uno stress, o un calcolo matematico per capire chi va da chi, quindi stare rilassati e d’obbligo, pensando però a quali occasioni sfruttare per vedersi.

5. ACCETTARE LE MONTAGNE RUSSE: non che le relazioni “normali” non siano soggette a montagne russe, ma indubbiamente l’amore a distanza porta a vivere in maniera diversa, e a volte più intensa, determinate dinamiche. Nell’ipotesi che ci sia una discussione, uno screzio o un litigio… diventa difficile vedersi per chiarire. Allora rimangono telefonate, messaggi, o chiamate su skype. Ma è la stessa cosa che vedersi di persona?

 

 

 

Leggi anche:

duelo-por-una-separacion-puede-jpg_800x0

Quando si deve lasciar andare un amore

npsitalia_info-640x480

Sessualità e comunicazione




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.