Mia cara, niente accade per caso e tutto torna al punto di partenza. Nessuna mia spiegazione potrebbe essere di conforto per te, tu cerchi una soluzione, perché sei giovane. Ma un giorno capirai tutto questo… tutto torna al punto di partenza.
Ci siamo concesse il più straordinario dei regali.
Due donne che si incontrano in un grande magazzino nel reparto giocattoli, sguardi che provocano un turbinio di emozioni e di sentimenti. Un film travolgente che porta lo spettatore in una dimensione inaspettata e seducente. Questo film, uscito nel 2015, è stato prodotto da una sceneggiatura di Phyllis Nagy e basato sul romanzo “The Price of Salt”. Diretto da Todd Haynes e interpretato da Cate Blanchett, Rooney Mara, Sarah Paulson e Kyle Chandler.
L’amore di due donne, che sono condannate a vivere i loro sentimenti affrontando molti disagi e situazioni poco piacevoli. Cate Blanchett e Rooney Mara, le due attrici protagoniste, nascoste e condizionate da un perbenismo che non ammette libertà. Carol, una donna borghese sulla strada tortuosa del divorzio e Therese Belivet, una giovane commessa con in testa pulsioni artistiche e una grande passione per la fotografia. Queste due donne desiderano amarsi, nonostante il contesto in cui si trovano sia estremamente pesante e non facile. Lungo tutta la durata del film si percepisce la continua lotta e la ricerca di una felicità negata.
Il cinema, con questo film, ha affrontato con grande eleganza e tatto il tema dell’omosessualità femminile: toni delicati, dialoghi profondi, scene intense e struggenti. Una storia d’amore che si rivela e si svela nella società degli anni ’50 e che trova un suo spazio.
Martina Dell’Osbel
Leggi anche: