La scelta della location per la cerimonia del giorno più importante nella vita di una coppia è uno degli aspetti più critici durante i preparativi delle nozze, ma se amate il mare e sognate un’atmosfera unica ed estremamente romantica, perchè non pronunciare il fatidico sì sulla spiaggia di Procida?
L’isola più piccola del Golfo di Napoli ha finalmente assecondato l’ultima tendenza del wedding tourism. Recentemente, infatti, è cresciuto in modo esponenziale il numero di richieste per la celebrazione del rito civile davanti all’incantevole tramonto della Chiaiolella: “Tanti francesi ma anche inglesi e americani, moltissimi italiani e, novità, qualche coppia olandese”, precisa Federica Formisano, wedding planner e fondatrice di Procida WED (Wedding, Events, Design).
Il sindaco Dino Ambrosino spiega la visione a monte della delibera: “Era il tassello mancante per quelle coppie che sognano un modo di festeggiare più informale e giovanile, godendo di un tramonto vista mare e ballando in spiaggia. Per Procida sarà un nuovo impulso all’economia e un nuovo stimolo per la creatività. Qui da noi – sottolinea – in qualunque luogo ci si trovi basta percorrere duecento metri per essere a mare. Era quasi naturale, dunque, proporre, a chi decide di sposarsi qui, di consacrare la propria unione in scenari così belli”.
LEGGI ANCHE: Professione wedding planner
Tra i faraglioni di Ciraccio e le dieci spiagge dell’isola, c’è veramente l’imbarazzo della scelta, apprezzabile sia dagli amanti della natura sia dai cinefili: a Ponza, infatti, sulla spiaggia del Pozzo Vecchio, sono state girate delle scene del film “Il Postino” di Massimo Troisi. L’amministrazione comunale ha approvato anche lo svolgimento dei matrimoni in luoghi pubblici di particolare rilievo storico ed architettonico, per offrire delle cornici alternative sempre all’insegna dell’esclusività e del forte impatto emotivo.
Collegato a questa nuova tendenza è il fenomeno del “Come back”: gli emigrati che hanno lascialo l’isola scelgono di tornare in occasione della celebrazione delle nozze, per poter riscoprire le proprie radici.
Sara Forniz
Leggi anche: