La scelta di cosa mettere in valigia in vista della partenza si rivela particolarmente complicata già se avete dei bambini, figuriamoci se viene anche Fido. Niente panico! Grazie a questi piccoli accorgimenti riuscirete a far vivere al vostro amico a quattro zampe una fantastica vacanza:
1. Abituarlo a viaggiare: la premessa fondamentale per far vivere al meglio gli spostamenti all’animale domestico è quello di abituarlo gradualmente a tragitti sempre più lunghi, in modo che abbia il tempo di adeguarsi a dei ritmi diversi da quelli soliti. Per questo sarebbe preferibile preparare Fido fin da cucciolo. Relativamente ai viaggi in auto meglio fare delle pause ogni 2 o 3 ore;
2. Cibo e acqua sempre a portata di mano: soprattutto durante le ore calde della giornata è necessario far sì che il nostro amico peloso rimanga idratato. Tenere a portata di mano un po’ d’acqua gli permetterà di potersi rinfrescare. Evitate di tenerlo in ambienti piccoli e chiusi, specialmente in estate. È fondamentale portare con se una scorta del suo cibo in modo da non sconvolgere drasticamente la sua alimentazione. Un’altra accortezza è quella di far mangiare l’animale almeno 8 ore prima della partenza, così facendo eviterà di soffrire di problemi digestivi durante gli spostamenti;
LEGGI ANCHE: Viaggi adrenalinici: vivere un’avventura
3. Non dimenticatevi i suoi giocattoli, oltre a quelli dei vostri figli: per consentire a Fido di godersi la vacanza ritrovando un po’ della sua quotidianità, ricordatevi di portare i suoi giochi e oggetti preferiti. In questo modo lo aiuterete ad ambientarsi in un contesto sconosciuto. Portare la sua cuccia contribuisce ulteriormente a combattere il senso di spaesamento facendolo sentire a suo agio;
4. Consultate il veterinario prima della partenza: nessuno meglio del veterinario saprà fornirvi tutte le informazioni necessarie su come affrontare al meglio la partenza. Prima della vacanza è sempre meglio sottoporre l’animale domestico ad una visita per verificare il suo stato di salute e quindi l’idoneità a viaggiare, oltre alla necessità di portare eventuali alimenti o medicinali specifici;
5. Tutto l’occorrente per far fronte a piccoli incidenti: è sempre meglio portarsi da casa un kit di pronto soccorso con antiparassitario, disinfettante, garze, cerotti, pinza per poter estrarre eventuali corpi esterni o curare piccole ferite. Ricordate di portare con voi anche il libretto sanitario e magari, una volta prenotata la vacanza, informatevi sulla clinica veterinaria più vicina;
6. Gli accessori immancabili: In valigia è importante riservare spazio a palette e sacchetti igienici, shampoo, spazzola e ovviamente guinzaglio e museruola.
Sara Forniz
Leggi anche:
One thought on “In vacanza con Fido: cosa mettere in valigia”