Tag: adolescenti, amnesty international, bullismo, chat, cyberbullismo, genitori, legge, vittima, vittime minorenni
Le misure di prevenzione e contrasto al cyberbullismo: la legge n. 71/2017
Francesca BorasoMar 09, 2018
La diffusione di internet ha aperto nuove possibilità per tutti noi. Ci sono però dei rischi legati ad un uso improprio di questo strumento, soprattutto fra i giovani....
Cyberbullismo, vademecum per adolescenti e genitori
Valentina BenedettiMar 06, 2018
Qualche anno fa una mamma ha proposto al figlio tredicenne un contratto con 18 regole da seguire per utilizzare il suo regalo di Natale, uno smartphone nuovo di zecca....
Genitori bulli. Il bullismo domestico dei genitori verso i figli
Giulia PariseMar 06, 2018
Quando si parla di bullismo si pensa principalmente all’ambito scolastico. Il primo studioso del fenomeno fu Olweus, uno psicologo norvegese degli anni 70, che si...
Figli indipendenti, genitori felici in 5 passi
Giulia PariseNov 15, 2017
Indipendenza: un concetto complesso Il tema di oggi pone una domanda assai complessa, in quanto dipende molto dalle dinamiche createsi nel corso del tempo tra i vari...
Cosa cambia in famiglia con i genitori anziani in casa
Giulia PariseOtt 12, 2017
All’interno della famiglia vi è una ridistribuzione dei ruoli in relazione all’invecchiamento dei genitori: se in una fase iniziale del ciclo di vita della...
Come non odiare tuo marito dopo i figli
Elizabeth TagliaviniSet 10, 2017
[quote]…è emerso che in circa la metà dei casi sono gli uomini, ancor più dei figli, a causare stress alle donne. Alcune madri intervistate hanno dichiarato che...
Figlio unico: privilegio o condanna?
Elisa PordonAgo 23, 2017
Viziati, narcisisti, egocentrici, egoisti, prepotenti o, al contrario, distaccati, passivi: sono solo alcune – le più frequenti – delle etichette che i figli unici...
La gravidanza in adolescenza
Evgenia GasteratouGiu 28, 2017
La gravidanza in adolescenza è un problema globale e presenta diverse conseguenze sia sotto il profilo fisico che psichico e sociale. Nonostante l’ingente...
Adolescenti in viaggio da soli
Sara FornizGiu 13, 2017
Probabilmente ai vostri figli sarà già capitato di passare una notte fuori, magari a casa di un compagno, in gita scolastica o in occasione di un campo estivo. Ma come...
La scelta della scuola: vademecum per genitori
Elisa PordonGiu 07, 2017
Giugno, la fine dell’anno scolastico è alle porte. Per alcuni ragazzi significa solo una lunga estate, di vacanze o di studio, per altri è un traguardo più...
Sesso in gravidanza, settimana per settimana
Liliana ZagariaMag 02, 2017
Numerose evidenze scientifiche riportano che i principali fattori che contribuiscono ad influenzare la salute sessuale delle donne in gravidanza sono riconducibili sia a...
Sessualità infantile e senso d’identità
Evgenia GasteratouApr 13, 2017
Nel 2017 parlare di sessualità infantile è ancora scomodo Pochissimi argomenti causano sentimenti così forti e sono circondati da molti tabù e pregiudizi come la...
Primogenito più intelligente: colpa dei genitori
Martina Dell'OsbelApr 11, 2017
Il ruolo di primogeniti è sempre, o quasi sempre, scomodo. Nei figli nati per primi ci sono sempre frasi ricorrenti e tipiche: – “Quando litighiamo tra...
La relazione di coppia durante la gravidanza
Liliana ZagariaApr 11, 2017
All’interno del complesso processo della transizione verso la genitorialità, la nascita del primo figlio rappresenta un periodo di ristrutturazione, transizione e...
10 frasi da non dire mai ai bambini
Sara FornizApr 10, 2017
I genitori rappresentano il punto di riferimento principale per i bambini, soprattutto in tenera età, perchè ne assorbono i comportamenti, le abitudine, buone o...
Il silenzio degli adulti, ovvero la paura della parola “sesso”
[quote]Parlare di sessualità è importante perché la sessualità non è solo un fatto naturale, ma anche un fatto culturale per il quale è possibile...