Una delle location più particolari dove mi è capitato di organizzare un matrimonio è un teatro. Ho conosciuto Giorgia e Stefano quasi per caso: una persona amica ha fatto loro il mio nome e quando ci siamo incontrati hanno da subito manifestato il loro desiderio di sposarsi in un luogo per loro molto importante dal punto di vista sentimentale: il teatro. Giorgia infatti ha un passato di ballerina non professionista quindi ha sempre avuto un fortissimo attaccamento nei confronti di questo luogo. Realizzare un matrimonio civile proprio in questa location è sempre stato uno dei suoi sogni.
Non è stato semplice ottenere il permesso di celebrare un rito al Teatro Comunale di Belluno. Fino all’anno scorso era impossibile, ma alla fine gli incartamenti sono stati fatti e il nulla osta ci ha dato l’occasione di realizzare qualcosa di mai fatto prima (almeno a Belluno).
Gli sposi sono proprio due “tipi da palcoscenico”: lei è dolce, sensibile, delicata, proprio una ballerina; lui, a compensare, è un ragazzo molto frizzante, goliardico. Entrambi molto a loro agio sotto i riflettori. La cerimonia civile è stata molto partecipata e toccante. Ha celebrato la senatrice Laura Puppato, amica di famiglia dello sposo, e nel suo discorso è riuscita a trasmettere forti emozioni, parlando del teatro e di alcuni aneddoti legati alla vita degli sposi.
È stato fatto un lavoro molto certosino sulla scenografia, con grande cura per i dettagli come la calibrazione delle luci e la sistemazione degli elementi decorativi, ovvero un tendaggio bianco trasparente e una consolle bianca o piccola madia in stile un po’ vintage che dava la connotazione della scena. L’effetto scenografico che ha fatto più emozionare è stata la caduta di petali bianchi dal soffitto del palcoscenico (detto arlecchino) al momento dello scambio degli anelli. Un tocco di poesia inaspettato per gli ospiti e soprattutto per gli sposi.
Dopo la cerimonia, i 140 invitati hanno atteso gli sposi al ristorante Ca’ Del Poggio a San Pietro di Feletto (TV). Anche qui sono stati utilizzati elementi decorativi in stile con quelli presenti in teatro.
Le foto sono di Elisa D’Incà.

Elisa D’Incà Fotografa ©
Isa Cargnel, wedding planner
Se desideri avere informazioni, toglierti qualche dubbio, o se hai una domanda specifica da fare alla wedding planner Isa Cargnel, fallo attraverso questo form. La tua richiesta resterà privata e sempre in privato riceverai risposta in brevissimo tempo.
[wpforms id=”9402″]
One thought on “Matrimonio a teatro”