Che sia semplicemente l’ebbrezza di un momento per fuggire dalla routine della quotidianità della vita coniugale o un vero e proprio innamoramento, le ragioni di un tradimento possono essere molteplici.
La riflessione non è tanto ai traditori seriali e alle manipolazioni affettive che mettono in atto per appagare il loro narcisismo estremo, ma più che altro ai momenti della vita in cui è più facile che un uomo tradisca.
Partiamo dal presupposto che l’infedeltà è sempre una scelta volontaria e consapevole e non un evento casuale in cui ci si sente travolti dalle circostanze: il tradimento è un’esperienza a cui possiamo anche non cedere, decidendo di prendere le distanze da una certa persona o di sottrarci da una certa situazione.
Se è vero che talvolta la quotidianità e la routine della vita coniugale possono mettere a repentaglio la spontaneità di una relazione, alcuni uomini tradiscono la propria partner anche quando non hanno nulla da lamentare nella vita di coppia. Come abbiamo detto, i motivi di un’infedeltà sono diversi pertanto andrebbe analizzata ogni singola situazione e circostanza, sia che si tratti di una scappatella circoscritta sia di una vera e propria relazione extraconiugale di lunga durata.
Proviamo quindi a identificare alcune circostanze come esempio e a rintracciarne le motivazioni che spingono un uomo verso l’infedeltà.
-
Problemi sessuali nella coppia
Occupandomi di sessuologia clinica, uno dei motivi di infedeltà più frequentemente riportati dagli uomini in terapia è l’insoddisfazione nella loro vita sessuale a causa della scarsa frequenza dei rapporti sessuali o di una partner poco propensa e disponibile nell’intimità. Mentre le donne tengono in considerazione in modo particolare il legame sentimentale con il proprio partner e si sentono ferite anche solo da un tradimento platonico, il più delle volte gli uomini riconducono il loro comportamento a fattori fisici: “È stato solo sesso”. Altre volte invece, pur avendo una vita coniugale e sessuale più che soddisfacente, altri uomini riferiscono di essersi sentiti attratti da un’altra donna non necessariamente più giovane e più affascinante della compagna. La novità, il flirt, la curiosità trasformano una situazione neutra in qualcosa di intrigante e stuzzicante, caratteristiche che difficilmente caratterizzano un rapporto di lungo tempo, riaccendendo e riattivando il desiderio sessuale maschile.
- Fasi particolari nello sviluppo individuale
Per alcuni uomini l’infedeltà viene vissuta come la conferma di essere ancora giovani, attraenti e di piacere alle donne, specialmente più giovani di loro. È questo il caso dell’uomo che, avvicinandosi all’età matura, più o meno improvvisamente inizia ad assumere stili di vita, atteggiamenti e comportamenti tipici di una fase precedente del ciclo di vita. In altri casi, si tradisce per non crescere e per non assumersi le responsabilità tipiche dell’età adulta oppure proprio per infrangere le regole, per noia e curiosità. In alcuni casi il tradimento fa sentire l’uomo nuovamente libero e padrone della sua vita senza dover rendere conto a nessuno. A volte è difficile per l’uomo rinunciare alla vita di coppia: per affetto, paura della solitudine, comodità o per salvare le apparenze, vivere una relazione parallela al matrimonio dove magari trovare emozioni, ascolto e comprensione è più rassicurante che sciogliere il legame e affrontarne le conseguenze.
- Fasi particolari nel ciclo di vita della coppia
Il ciclo di vita della coppia è caratterizzato da momenti differenti che vanno dalla scelta del partner all’innamoramento e alla costruzione del legame. Se entrambi i partner sentono il desiderio di consolidare il legame, decideranno di convivere, sposarsi e probabilmente inizieranno anche a pensare ad una gravidanza. È opinione comune ritenere che le persone debbano sentirsi felici, ma questi momenti di passaggio sono caratterizzati da diverse sfumature emotive. Accanto alla gioia e all’entusiasmo, possono farsi strada dubbi, incertezze e paure date dall’impegno, dalla responsabilità e dai doveri che la vita coniugale prima e genitoriale poi comportano. Non è infrequente che l’uomo tradisca la compagna in un momento di passaggio del ciclo di vita, ad esempio prima del matrimonio o di una convivenza, durante il periodo della gravidanza o nei mesi successivi, quando il bebè richiede tutte le attenzioni. Mettendo da parte i giudizi etici e morali, è importante aiutare l’uomo a comprendere i motivi che l’hanno spinto verso l’infedeltà, sostenendolo in questa fase importante della vita che può sentirsi non del tutto pronto ad affrontare.
Nell’infedeltà non esistono regole ben precise e di volta in volta è necessario comprendere quali fattori concorrono nel creare e mantenere una certa situazione, se imputabili a circostanze esterne, come ad esempio un disagio o il senso di insoddisfazione nella vita di coppia, oppure a motivazioni interne dell’uomo, come nella citazione dal film ‘Baciami Ancora’ di Gabriele Muccino: “Perché anche quando tutto potrebbe andare bene, c’è invece ancora qualcosa che continua a mancarti?”
dott.ssa Valentina Benedetti