Maurizio Sgambati
Psicologo Psicoterapeuta ed Analista Transazionale Certificato. Effettuo attività di consulenza psicologica e psicoterapia come libero professionista in privato privilegiando le problematiche del singolo adulto. Collaboro con alcune associazioni di promozione sociale offrendo formazione e supervisione professionale. Per Noi2 Magazine scrivo articoli di taglio psicologico riguardanti il mondo delle relazioni.
Come vedono il sesso l’uomo e la donna
Maurizio SgambatiApr 25, 2018
Il sesso è considerato da molti come l’azione più naturale e semplice che un uomo possa compiere: non è così. Qualcuno sicuramente starà pensando che non è...
Ghosting, l’effetto fantasma: quando l’altro sparisce nel nulla
Maurizio SgambatiGen 19, 2018
Non è facile accettare che una relazione sia giunta al termine e, solitamente, questa consapevolezza si fa strada gradualmente. Comunicare tale decisione al partner è...
Gli eterni fanciulli. La sindrome di Peter Pan
Maurizio SgambatiGen 12, 2018
Legata alla sindrome di Wendy è la sindrome di Peter Pan. Essa caratterizza quelle persone che sono incapaci di crescere ed assumersi delle responsabilità in vari...
Sindrome di Wendy: la partner perfetta dell’eterno Peter Pan
Maurizio SgambatiGen 09, 2018
La contro partner perfetta per chi soffre della sindrome di Peter Pan è colei che soffre della sindrome di Wendy. Ad affermarlo è lo psicologo americano Dan...
Autostima? Come amarsi di più per vivere meglio con se stessi e gli altri
Maurizio SgambatiNov 21, 2017
Bassa autostima: quali implicazioni a livello individuale? Sono molte le persone che soffrono di bassa autostima e che decidono di affrontare un percorso psicologico al...
La paura di impegnarsi degli eterni fidanzati
Maurizio SgambatiNov 17, 2017
Single o coppia? Questo è il problema Non sempre è facile evolvere all’interno di un rapporto di coppia verso un sempre maggior impegno e coinvolgimento...
La sindrome di Cenerentola: quando si ha paura della propria indipendenza
Maurizio SgambatiNov 13, 2017
Diventare indipendenti e trovare in modo autonomo la propria strada non è così scontato. Ci sono donne, per esempio, che inconsciamente cercano in continuazione...
La gelosia per l’ex e la sindrome di Rebecca
Maurizio SgambatiNov 02, 2017
Avete presente quel film del 1940 di Alfred Hitchcock, tratto dal romanzo Rebecca, la prima moglie di Daphne du Maurier? Gli attori Laurence Olivier e Joan Fontaine...
L’interpretazione dei sogni
Maurizio SgambatiOtt 16, 2017
Di che cosa sono fatti i sogni? Da sempre l’uomo si è interrogato sul significato dei sogni, queste storie più o meno realistiche che popolano il nostro sonno. I...
Amare un narcisista
Maurizio SgambatiSet 20, 2017
Le complicanze di una relazione di coppia con un narcisista sono dovute alla reale natura dell’impegno del narcisista nei confronti del partner: differentemente...
Come affrontare la fine di una storia d’amore
Maurizio SgambatiSet 14, 2017
La fine di una storia d’amore o di un matrimonio non è mai facile, indipendentemente da ciò o da chi ne ha causato la conclusione. È un cambiamento importante...
L’attacco di panico che arriva all’improvviso
Maurizio SgambatiAgo 30, 2017
Coglie all’improvviso, senza nessuna avvisaglia, senza un reale motivo: la crisi d’ansia o l’attacco di panico sono l’imprevisto che mai si...
Adolescenti e paura del rifiuto
Maurizio SgambatiLug 01, 2017
Una delle tipiche paure degli adolescenti è quella di essere rifiutati, non compresi, non accolti nel mondo degli adulti. Ovviamente questo atteggiamento è legato alla...
Partner tossico
Maurizio SgambatiGiu 20, 2017
Incontriamo tantissime persone nel nostro percorso di vita, alcune di cui incrociamo solamente lo sguardo, altre a cui ci leghiamo indissolubilmente e, a seconda del...
6 sane abitudini per conquistare la felicità
Maurizio SgambatiMag 18, 2017
Cos’è la felicità? Come si può essere felici in due in una relazione di coppia? Non è questione di fortuna. La felicità non ha a che fare con qualcosa che...
Dipendere dagli altri
Maurizio SgambatiApr 27, 2017
[quote]Dipendere dagli altri significa lasciare a loro la decisione di chi siamo, rinunciando a guardare con i nostri occhi per vedere soltanto attraverso il loro...